In primo piano
Altre notizie
In evidenza
VITERBO - Sempre tanto attesa dal pubblico viterbese, torna la rassegna pensata per i bambini "A teatro in famiglia", nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
TARQUINIA - Si terrà sabato 25 novembre 2023, alle ore 21.30,presso l’auditorium San Pancrazio, in via delle Torri a Tarquinia, lo spettacolo teatrale a ingresso libero dal titolo “Performance Pirandelliana”.
VITERBO - Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leone d’oro alla carriera assegnato dalla Biennale di Venezia nel 2018, arrivano al Teatro dell’Unione il 25 novembre ore 21 con il loro ultimo spettacolo, Hybris, nell’ambito della stagione nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
VITERBO - Domenica 19 novembre alle ore 17:00 presso il Teatro San Leonardo di Viterbo si terrà la proiezione ufficiale di Four Seasons, il cortometraggio che ha già avuto ampia risonanza anche nei media nazionali, in concorso ai David di Donatello 2024 e in oltre 80 festival internazionali, in finale all'International festival of short films on culture e tourisme (IFFC) di Mumbai, India.
TARQUINIA - Arriva al Teatro Comunale Rossella Falk, il 18 novembre ore 21, una spassosa commedia selezionata per il progetto Goldoni 400 del Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale con Comune di Venezia, Regione Veneto e Arteven: "Il primo servitore" nell’ambito della stagione nata dalla collaborazione tra il Comune di Tarquinia e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.
CARBOGNANO - Dopo il sold out dello spettacolo fuori cartellone, domenica 12 novembre 2023 alle ore 17.00 torna al Bianconi Michele La Ginestra, questa volta nel ruolo di regista, per aprire ufficialmente la Stagione in abbonamento con uno dei più attesi spettacoli del nuovo cartellone che giunge nel teatro dei Cimini dopo il debutto dello scorso anno al Sette di Roma.
SORIANO NEL CIMINO - La 56ma edizione della Sagra delle Castagne, oltre all'ormai garantito successo, ha portato con se un nuovo percorso, quello che va ad omaggiare Maurizio Tocchi, recentemente scomparso, che nella cittadina cimina ha portato l'avvio delle attività di Radio Punto Zero.
VITERBO – La magia del cinema letta con gli occhi di Giorgio Capitani, che ha scelto ogni angolo di Viterbo per “costruire i suoi sogni” diventati fiction di grande successo.
SPOLETO - La meravigliosa scalinata che porta al Duomo spoletino è tornata ad essere il centro del mondo televisivo targato Rai Uno: da domenica sono iniziate le riprese degli esterni di Don Matteo 14.
BOMARZO - La serata musicale organizzata dal comitato festeggiamenti Sant'Anselmo, avviata con l'atmosfera anni 50/60 dei Four Vegas, si è conclusa con uno dei concerti più amati dal pubblico di ogni età, quello di Cristina D'Avena.
ROMA - Anteprima stampa seguita dalla premiere milanese per il primo film natalizio dell'anno, "The Christmas Show", ma non chiamatelo cinepanettone, perché come spiega Tullio Solenghi, tra i protagonisti: "Questo è un cinepandoro, il primo della storia, perché per la prima volta esce un film che è davvero oro, dove si raccontano famiglie e generazioni, senza dire nemmeno una parolaccia".
VITERBO - Ultima settimana di concerti in compagnia dell'importante cartellone de "I bemolli sono blu - Viterbo in musica". Un festival che sta diventando una garanzia, seccesso sottolineato dalla continua presenza di pubblico, che nella chiesa di San Silvestro ha fatto il tutto esaurito per ogni appuntamento, non solo festivo e prefestivo ma anche nei giorni infrasettimanali.
VENEZIA - E' sbarcata dal consueto motoscafo che porta vip e protagonisti sul red carpet del Festival di Venezia, la manifestazione cinematografica internazionale più importante d'Italia: è la viterbese Rebecca Antonaci, oggi in concorso con "Finalmente l'alba" di Saverio Costanzo (scatti Getty images, fonte Fb Rebecca).
ROMA - L'attore Giorgio Cantarini di nuovo a teatro, nella capitale, per il nuovo spettacolo di Agustina Risotto, con cui condivide il palco in "Altrove", il secondo testo di una trilogia dedicata alla donne.
VITERBO - Sono passati cinquant'anni dalla messa in onda de "Le avventure di Pinocchio" di Comencini, lo abbiamo ricordato su queste pagine (clicca qui per leggere l'articolo). Tra i protagonisti assoluti di quel set nella Tuscia (girato nei mesi precedenti) è ovviamente Andrea Balestri, il piccolo Pinocchio restato nel cuore degli spettatori, non solo quelli degli anni '70 ma anche delle generazioni future che hanno avuto modo di ammirare lo sceneggiato, ancora attuale e bellissimo.
ROMA - Obiettivo centrato per una nuova ventata di freschezza in Rai: è un successo, per alcuni oltre ogni previsione, la Tv series "Il santone" visibile sulla piattaforma Rai Play, nata dal successo della pagina social Le più belle frasi di Osho creata dal genio di Federico Palmaroli.
VIGNANELLO - Un evento per concludere un intenso anno di collaborazione tra l'azienda Orsolini Spa e la produzione di Amici, con un testimonial di eccezione: il ballerino Tommaso Stanzani.
VITERBO - Anche la Tuscia avrà il suo inno di rinascita, almento per quanto riguarda il settore musicale. Quaranta artisti del territorio sono stati coinvolti in Amore&Musica, dopo un incontro a quattro nel giorno di San Valentino, in un progetto musicale regsitrato in questo momento di emergenza.