VITERBO - Questa mattina è andata in onda la puntata de I viaggi del cuore dedicata interamente alla Festa di Santa Rosa, all'importante legame religioso della città per la religione cattolica, ampiamente dimostrata sia dalla storia e dai sui edifici, partendo dal Palazzo Papale, ma sopratttutto la devozione per la patrona, omaggiata ogni anno il 3 settembre con il Trasporto della Macchina.
"Io e Te sulla stessa pedana": a Palazzo dei Priori un pomeriggio di sport, inclusione e resilienza
VITERBO - Sabato 25 novembre alle ore 17, nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, si parlerà di sport, inclusione e resilienza. ""Io e Te sulla stessa pedana", questo il nome dell'evento, sarà il primo di una serie di incontri organizzati e promossi per sensibilizzare il mondo dello sport su come il mondo olimpico e il mondo paralimpico possano collaborare e uniformarsi.
Simonetta Pachella lascia orfani tutti i suoi ragazzi dell'Orioli e l'intera città
VITERBO - La città è attonita: Simonetta Pachella, una delle "presidi" più attive del territorio si è spenta improvvisamente oggi, lasciando un vuoto davvero incolmabile.
I reperti della necropoli di Norchia al Museo nazionale etrusco della Rocca Albornoz di Viterbo
VITERBO - I reperti dell’ultimo corredo funerario venuti alla luce nel corso di un’importante campagna di scavi a Guado di Sferracavallo della necropoli di Norchia sono arrivati al Museo nazionale etrusco della Rocca Albornoz di Viterbo, dove saranno esposti.
La rinascita di Villa Lante: sette milioni di euro per un restauro di fontane, architettura e bosco
VITERBO - Tanto tempo è passato dalle proteste davanti al cancello di Villa Lante post emergenza sanitaria. I cittadini di Bagnaia chiesero con forza la riapertura e la direttrice di allora Marina Cogotti, si impegnò in prima persona riuscendo a ridare Villa e parco, pian piano, alla cittadina.
Viterbo, Tarquinia e la Faggeta dei Monti cimini oggi su Rai Due
VITERBO - La Tuscia in vetrina questo pomeriggio su Rai Due: Viterbo, con il focus sul Colle del Duomo e le terme, Tarquinia, con le sue torri e le storiche saline, e infine la Faggeta, al centro del progetto musicale di Michele Villetti, da cui è scaturito il corto selezionato per il David di Donatello.
La città si inchina a Fausto Ricci: presentata la finale del concorso lirico e scoperta la targa in sua memoria
VITERBO – Dieci anni del “Concorso internazionale di canto lirico Fausto Ricci” che celebra l’undicesima edizione e domenica, al Teatro dell’Unione, vivrà il momento clou della finale davanti al pubblico viterbese.