VETRALLA - Saranno i Cool Cats i primi ad esibirsi sul palco della Selva d'Oro, quest'anno edizione speciale di transizione, in attesa di un 2024 ricco di novità.
I Bemolli sono Blu: due concerti per viaggiare nella Polonia di Chopin, proseguendo con Parigi e Vienna, fino alla musica russa dell'Ottocento.
VITERBO - Il Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" (16 settembre-5 novembre 2023), promosso dall'associazione musicale Muzio Clementi, con la direzione artistica del maestro Sandro De Palma, dopo aver riscosso un altro successo, questa volta nella chiesa di S. Maria della Verità, dove il linguaggio polifonico ha brillato con le voci del Coro PicColino e con la maestria dell'ensemble I Furiosi Affetti dell'Orchestra Barocca di Roma, riprende il suo percorso musicale dedicato al viaggio.
"I Bemolli sono blu" inaugura per la prima volta con un'orchestra sinfonica
VITERBO - La settima edizione del festival di musica classica “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023), promossa dall'associazione musicale Muzio Clementi, con la direzione artistica del M° Sandro De Palma, parte dall’epoca barocca fertile di viaggi di illustri compositori che, esuli, viandanti e sognatori, hanno esplorato culture e contaminazioni in giro per il mondo.
"Nomadi" in concerto per i festeggiamenti dei santi Fidenzio e Terenzio: tutto il cartellone
BASSANO IN TEVERINA - Il Comitato Festeggiamenti santi Fidenzio e Terenzio ha annunciato il cartellone previsto dal 27 settembre al 1° ottobre, in piazza della Libertà.
Il viaggio dei compositori traccia la via della settima edizione de I Bemolli sono blu - Viterbo in musica
VITERBO - Settima edizione del Festival I Bemolli sono blu - Viterbo in musica: presentata questa mattina dal maestro De Palma in sala Consiglio, alla presenza dell'assessore Antoniozzi e dei rappresentanti di Touring Club e Fondazione Carivit.
Il Coro Femminile PicColino alla Chiesa di S.Maria della Verità per "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica"
VITERBO - La settima edizione del Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" (16 settembre-5 novembre 2023), promosso dall'associazione Muzio Clementi e diretto dal maestro Sandro De Palma, segna un altro strepitoso successo di pubblico con il concerto tenuto a Bagnaia dal giovanissimo Marco Gerolin, eclettico musicista del Conservatorio di Santa Cecilia, che con la sua fisarmonica bayan ha fatto ascoltare, tra gli applausi, musiche di Carl Orff e Sofija Gubajdulina.
Terra Music Festival: concorso per musica indipendente e artisti emergenti
VITERBO - L'atmosfera magica di piazza del Plebiscito a Viterbo si appresta a diventare lo scenario del Terra Music Festival, il 15 settembre.
Festival della Tuscia: tutti i concerti della seconda edizione della "creatura" voluta da Sgarbi
VITERBO - Dopo la prima edizione torna la creatura di Vittorio Sgarbi, il Festival della Tuscia che dal 23 settembre all'8 ottobre presenterà una serie di concerti ed eventi nei luoghi più belli del territorio, tutti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
“I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica”: sabato parte la stagione 2023
VITERBO - Aspettando il taglio del nastro della settima edizione del Festival di musica classica “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023) che sarà illustrata in una prossima conferenza stampa a Palazzo dei Priori, il direttore artistico Sandro De Palma (foto di Bruno Fini), fondatore e presidente dell'Associazione Musicale Muzio Clementi, ricorda lo spirito del festival che anche quest'anno è improntato sulla Grande Musica, su artisti di fama internazionale e talentuosi giovani interpreti, tutti portatori di un fruttuoso volano di promozione del territorio che abbina la bellezza e la storia di Viterbo con i piccoli e deliziosi borghi di Bagnaia e San Martino al Cimino.
La fisarmonica bayan del giovane talento Marco Gerolin per "I bemoli sono blu"
VITERBO - La settima edizione del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023) che quest'anno è dedicato al Viaggio di celeberrimi compositori e alle loro indimenticabili opere, ha già ottenuto un grande successo di pubblico nella straordinaria serata di inaugurazione all'Unitus di Viterbo con il concerto sinfonico di Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, direttore e Sandro De Palma al pianoforte.
Al via la seconda doppia notte di musica di Viterbo Future Festival
VITERBO - Tutto pronto a Spazio Fiera per il secondo fine settimana di musica di Viterbo Future Festival che presenta Encore 2023.