ROMA - La grande musica, con uno dei più grandi violinisti, e la grande arte, la Galleria di Palazzo Colonna: Domus Artium riesce ancora una volta a fondere in un'anima unica il senso più alto della bellezza.
Applausi e approvazione (anche dal lupo) per l'Accademia degli S.Vitati e Stefano Fresi
VITERBO - Minuti di applausi per la prova generale di Pierino e il lupo offerta al pubblico della Rocca Albornoz dall'Accademia degli S.Vitati, con ospite Stefano Fresi.
"I Miracoli della Madonna Liberatrice": successo per la sacra rappresentazione di Daniela Sabatini
VITERBO - Grande successo alla Sala Mendel del Convento dei Padri Agostiniani per un evento musicale-religioso unico nel suo genere: la prima esecuzione mondiale in forma scenica della Sacra Rappresentazione "I Miracoli della Madonna Liberatrice, Protettrice della Città di Viterbo" della pianista e compositrice Daniela Sabatini, autrice anche del libretto della Sacra Rappresentazione, frutto di sue appassionate ricerche basato su testi e fonti storiche dell' epoca.
Festival della Tuscia: successo incredibile per il numero "zero"
VITERBO - Si è chiusa giovedì 8 dicembre la prima edizione del Tuscia Festival che per una settimana ha portato nei Comuni di Viterbo, Bolsena, Bassano Romano e Sutri, artisti di fama internazionale e giovani talenti, animando la vita sociale e culturale del territorio a vantaggio di tutti i suoi cittadini.
Straordinario successo del "Concerto di Natale" delle sorelle Daniela e Raffaella Sabatini per la rassegna "Trinità incontra"
VITERBO - "Fantastiche, divine, insuperabili. Grazie per il vostro meraviglioso concerto": Così il folto pubblico presente alla Sala Mendel del Complesso del Convento dei Padri Agostiniani alla SS. Trinità si è espresso al termine del "Concerto di Natale" che le sorelle Daniela e Raffaella Sabatini, rispettivamente pianista e violinista hanno tenuto con grande successo sabato scorso quale principale e più atteso evento musicale della rassegna "Trinità incontra".
La potenza di Franck, la magia di Dvořák: tanti applausi per l'inaugurazione de I Bemolli sono blu
VITERBO - I Bemolli sono blu è un festival curato nei minimi dettagli e, specie nell'inaugurazione, tende sempre a stupire con concerti dal forte impatto, talvolta spettacolare, come la pedana trasparente di qualche anno fa nella piscina alle Terme dei Papi, talvolta emotivo, come in questo 2022, quando la musica e un effetto speciale non programmato hanno lasciato gli spettatori senza parole.
I successi dei Bemolli blu: applausi per il pianista Auletta e il Philhamonische Camerata Berlin
VITERBO - Due grandi appuntamenti di successo per il Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica”, che ha presentato un fine settimana intenso, pieno di applausi, preludio del prossimo, che sarà di nuovo pieno di note.
Macchine di Pace: Unesco e Rotary insieme per la speranza
VITERBO – Un'incantevole piazza San Lorenzo ha avviato i progetti della Rete delle Grandi Macchine a spalla che, sotto l'egida Unesco e la collaborazione del Rotary International, ha offerto alla città e al numeroso pubblico il primo concerto di “Macchine di Pace”.
I Bemolli sono blu: lo straordinario concerto del pianista per passione, Hiroshi OE, ambasciatore del Giappone in Italia
VITERBO - Diplomatico, ma anche fantastico pianista. Applauditissimo il concerto straordinario nella chiesa di San Silvestro, anteprima “Solo per passione” del festival “I Bemolli sono Blu” del nuovo ambasciatore del Giappone in Italia, Hiroshi OE, per la prima volta a Viterbo.
Domus Artium chiude in bellezza al Palazzo Ducale Altemps Hardouin di Gallese
GALLESE - Domus Artium, il prestigioso circuito internazionale di concerti ed eventi nelle dimore patrizie del Lazio e della Capitale ha chiuso in bellezza domenica scorsa al Castello Palazzo Ducale Altemps Hardouin di Gallese, nel cuore della Tuscia, prima della pausa estiva e in attesa di riprendere in autunno.
JazzUp Festival chiude l'edizione numero sedici: sei serate di straordinaria musica jazz
VITERBO - JazzUp Festival si conferma uno degli eventi musicali a cui il pubblico è più affezionato. Con una programmazione originale ed articolata, quest'anno nella nuova cornice del Teatro San Leonardo, dal 5 al 10 Agosto JazzUp ha offerto sei serate davvero di grandissimo livello musicale e jazzistico, con un cartellone ricco di nomi prestigiosi.