In primo piano
BASSANO IN TEVERINA - Il Comitato Festeggiamenti santi Fidenzio e Terenzio ha annunciato il cartellone previsto dal 27 settembre al 1° ottobre, in piazza della Libertà.
VITERBO - La settima edizione del Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" (16 settembre-5 novembre 2023), promosso dall'associazione Muzio Clementi e diretto dal maestro Sandro De Palma, segna un altro strepitoso successo di pubblico con il concerto tenuto a Bagnaia dal giovanissimo Marco Gerolin, eclettico musicista del Conservatorio di Santa Cecilia, che con la sua fisarmonica bayan ha fatto ascoltare, tra gli applausi, musiche di Carl Orff e Sofija Gubajdulina.
VITERBO - Dopo la prima edizione torna la creatura di Vittorio Sgarbi, il Festival della Tuscia che dal 23 settembre all'8 ottobre presenterà una serie di concerti ed eventi nei luoghi più belli del territorio, tutti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
VITERBO - La settima edizione del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023) che quest'anno è dedicato al Viaggio di celeberrimi compositori e alle loro indimenticabili opere, ha già ottenuto un grande successo di pubblico nella straordinaria serata di inaugurazione all'Unitus di Viterbo con il concerto sinfonico di Roma Tre Orchestra, Pietro Borgonovo, direttore e Sandro De Palma al pianoforte.
Altre notizie
In evidenza
BASSANO IN TEVERINA - Il Comitato Festeggiamenti santi Fidenzio e Terenzio ha annunciato il cartellone previsto dal 27 settembre al 1° ottobre, in piazza della Libertà.
VITERBO - La settima edizione del Festival "I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica" (16 settembre-5 novembre 2023), promosso dall'associazione Muzio Clementi e diretto dal maestro Sandro De Palma, segna un altro strepitoso successo di pubblico con il concerto tenuto a Bagnaia dal giovanissimo Marco Gerolin, eclettico musicista del Conservatorio di Santa Cecilia, che con la sua fisarmonica bayan ha fatto ascoltare, tra gli applausi, musiche di Carl Orff e Sofija Gubajdulina.
VITERBO - Dopo la prima edizione torna la creatura di Vittorio Sgarbi, il Festival della Tuscia che dal 23 settembre all'8 ottobre presenterà una serie di concerti ed eventi nei luoghi più belli del territorio, tutti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
VITERBO - Straordinario concerto inaugurale dei i Bemolli sono blu, che per la prima volta ospita un'orchestra, la Roma Tre diretta da Pietro Borgonovo, che si è esibita insieme al maestro e pianista De Palma all'Auditorium di Santa Maria in gradi.
CORCHIANO - Dieci anni di assenza per un importante e piacevole ritorno: Corchiano è tornato a celebrare l'arte attraverso il premio Fescennino, ideato dal maestro Piovani con l'allora sindaco Battisti. Ieri sera il ritorno dopo anni con il recupero della tradizione con la sedicesima edizione che ha visto l'omaggio a Gabriella Ferri, che visse li i suoi ultimi anni sereni, e il maestro Pier Francesco Pingitore, che ha ricevuto il premio.
VITERBO - Nasce il villaggio della musica: grande successo per la prima delle due serata di Viterbo Future Festival targato Encore, che quest'anno ha conquistato Spazio Eventi, un luogo perfettarmente deputato alla musica, nell'area dell'Ex Fiera di Viterbo.