BAGNOREGIO - Centro di tre nuovi cammini: Bagnoregio si prepara ad accogliere una nuova tipologia di visitatori, che rimangono sul territorio per più giorni. Si chiamano ‘Cammini Incantati’, ‘La via dei Tusci’ e l’ultimo arrivato è il ‘Cammino dell’Intrepido Larth’ e rappresentano un passo in avanti importante compiuto dal territorio sotto il punto di vista dell’offerta turistica.
CioccoTuscia sposa l'artigianato artistico della Cna: nasce CerAmica
VITERBO - Al via CerAmica, l'iniziativa in programma in alcune vie del centro storico con laboratori, esposizioni e mercatini sabato 7 e domenica 8 ottobre, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, nell'ambito della quattordicesima edizione di Cioccotuscia (leggi il programma nell'articolo Cioccotuscia: la città diventa dolcissima per due finesettimana di gusto e spettacolo).
Fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino: appuntamento al murales dedicato al magistrato e al collega Falcone
VITERBO - Il Comitato 19 luglio, anche quest’anno, nel giorno dell’anniversario della strage di via d'Amelio, ricorda Paolo Borsellino.
Nazionale Attori Italiana vs. Amministrazione Comunale di Vetralla e vecchie glorie: una giornata per Ruben e Andrea
VETRALLA - La cittadina è in fermento per l'evento calcistico più atteso dell'estate. Sul campo sportivo Luigi Nagni nella frazione Botte, alle ore 18.00, si sfideranno due squadre molto speciali: la Nazionale Attori Italiana e l'Amministrazione Comunale di Vetralla mista a vecchie glorie del calcio.
"Sunday trekking", alla scoperta della riserva naturale di Monte Rufeno
BOLSENA - Alla scoperta della riserva naturale di Monte Rufeno, nell'Alta Tuscia. È "Sunday trekking", l'escursione con la guida Paolo Bellini promossa dalla Pro loco Bolsena, in programma domenica 10 settembre.
Estate a Sutri: l’Orchestra di Piazza Vittorio in concerto con "L’Isola di Legno"
SUTRI – Oggi 11 Luglio, alle ore 21.00, nella bella piazza del comune a Sutri, avrà luogo il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio dal titolo “L’isola di Legno”, offerto dalla Fondazione Cultura e Arte alla cittadinanza per volontà del Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro e cittadino onorario di Sutri dal luglio 2018.
Fiera Tarquinia: ottanta mila visitatori gestiti perfettamente dalla macchina organizzativa
TARQUINIA - Si è conclusa questa l'edizione 2023 della MO. ME. M.A. Mostra Mercato Macchine Agricole di Tarquinia Lido con grande successo ed una grande affluenza di pubblico, che si è potuto deliziare delle innumerevoli iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale per colorire ed arricchire di spunti e contenuti una nuova veste fieristica.