Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

In evidenza

CIVITELLA D'AGLIANO - Domenica 26 marzo 2023 La Serpara, il giardino di sculture di Paul Wiedmer, inaugura la stagione degli eventi con un talk condotto dalla giornalista e scrittrice Sonja Riva  e l’inaugurazione della mostra “Tommaso Cascella al Padiglione Serpara”.

BOLSENA - Tredici artiste si incontreranno nella cittadina lacuale per celebrare la festa della donna. Lo faranno l'8 marzo, alle 16,30, alla sala multimediale dell'ufficio turistico comunale, al civico 9 di piazza Matteotti, per l'inaugurazione della mostra a ingresso libero "Women in art – XXI".

VITERB - Sarà inaugurato oggi la mostra “Profili” organizzata da Maurizio Perinu.

VITERBO - A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, l’assessorato alla Bellezza del Comune di Viterbo, guidato dal Sottosegretario per la Cultura Vittorio Sgarbi, ideatore e coordinatore dell’esposizione, in collaborazione con il Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto presenta una mostra su Maria Prymachenko, figura simbolo della cultura ucraina e artista UNESCO nel 2009, realizzata con il prezioso supporto di Archeoares, in collaborazione con il Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev.

TARQUINIA - E' stata inaugurata,presso le nuove sale espositive di Palazzo Bruschi, la mostra fotografica tutta dedicata alla figura di Vincenzo Cardarelli, nell’anno che sancisce il ritorno del premio di poesia a lui dedicato “Premio Tarquinia Cardarelli”.

VITERBO - C’è tempo fino al 10 marzo per aderire a Forme e Colori nella Terra di Tuscia, la Mostra Concorso in programma dal 28 aprile al 21 maggio a Viterbo. Organizzato da CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo e Civitavecchia in collaborazione con la Fondazione Carivit, l’evento giunge quest’anno alla 16a edizione.

TUSCANIA - Tornano gli Incontri d'autore del Circolo Culturale E. Pocci, dedicati a "Tuscania e Tuscanesi", cornice all’interno della quale si esibiscono in pubblico protagonisti di successo del mondo delle arti e delle professioni assieme a testimoni popolari dell’esperienza e delle eccellenze  dei mestieri.

BOLSENA - La Tuscia dei Farnese, tra rocche, palazzi, fontane, giardini, chiese, cinte murarie, strade e piazze, e la bellezza del lago di Bolsena.

VITERBO - Una storia millenaria, bellezze uniche al mondo e decine di itinerari straordinari, dalle coste all’entroterra: la nuova Guida di Repubblica ‘Tuscia – Regno dell’archeologia’ è il volume che, in oltre 260 pagine, conduce i lettori sui luoghi degli Etruschi e non solo, tra cui alcuni siti di importanza mondiale e riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, da Norchia a Tuscania, da Tarquinia a Viterbo, fino a Bolsena, Sutri, Ferento e decine di altre località.

VITERBO - La Casa Editrice Serena in collaborazione con l’associazione Archeotuscia ODV e l’autore David De Angelis presenteranno sabato 4 febbraio alle ore 16.30 il libro di poesie "Riflessioni, storie di vita" di David De Angelis presso la chiesa di Santa Maria della Salute, in via Ascenzi a Viterbo.

VITERBO - Francesca Totolo in città per presentare il suo libro "Emergenza antifascismo".

VITERBO - Domani pomeriggio, venerdì 20 gennaio, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze “Vincenzo Cardarelli” della Biblioteca Provinciale “Anselmo Anselmi” (Viale Trento, 18e) si terrà il terzo evento della stagione: la presentazione del volume ''Amatissime'' insieme all'autrice Giulia Caminito ed alla professoressa Elvira Federici.

Pubblicità
Iscriviti tramite il nostro servizio di abbonamento gratuito alla newsletter per ricevere le notifiche quando sono disponibili nuove informazioni.