In primo piano
In evidenza
SORIANO NEL CIMINO - La Sagra delle Castagne è iniziata con due momenti importanti: la conferenza di presentazione e, in serata, la benedizione degli Arcieri e dei Cavalieri, con l'offerta dei doni e dei ceri alla Chiesa.
ORVIETO - Un finale con il botto per Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, che per il suo terzo e conclusivo fine settimana diventa anche Città dell’inclusione.
SORIANO NEL CIMINO - Con la presentazione di venerdì 29 settembre 2023 alle ore 11.00 in sala consiliare prende il via la Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino (VT), cinquantaseiesima edizione, in programma fino al 15 ottobre (tre fine settimana) e organizzata dall'Ente Sagra delle Castagne, presieduto da Antonio Tempesta, in stretta collaborazione con il Comune e con varie realtà locali.
TARQUINIA - La cornice: l'Alberata Dante Alighieri. Le date: venerdì 29 e sabato 30 settembre, dalle 21. Nell'ambito della rassegna Panperfocaccia – Sapori nati nella Tuscia, organizzata dal Comune di Tarquinia con il contributo di Regione Lazio – Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Lazio), la città etrusca è pronta a ospitare la due giorni tutta dedicata alla birra artigianale e ai birrifici del Viterbese e del Lazio.
VITERBO - Manca poco per i due finesettimana di CioccoTuscia Viterbo, che ancora una volta si sdoppia: alla tradizionale offerta gastronomica si aggiunge e cresce ancora con l'offerta degli spettacoli in piazza.
SORIANO NEL CIMINO - Pubblicato ufficialmente il programma della 56ma "Sagra delle Castagne" Autumnus in Civitate Suriano.
BASSANO IN TEVERINA - Iniziati i festeggiamenti in onore dei santi patroni Fidenzio e Terenzio: a dare il via al cartellone sono state le celebrazioni religiose a cui seguirà oggi la firma del patto di amicizia con il Comune di Massa Martana, alla presenza di numerosi sindaci del territorio.
BASSANO IN TEVERINA - Manca poco alla festa patronale in onore dei santi Fidenzio e Terenzio (programma; "Nomadi" in concerto per i festeggiamenti dei santi Fidenzio e Terenzio: tutto il cartellone) e nella cittadina si sono già gettate le basi per stringere il legame con il paese umbro di Massa Martana, da dove nel XVII secolo le reliquie dei martiri sono partite alla volta di Bassano in Teverina.
BASSANO IN TEVERINA - Venerdì 22 settembre si svolgerà il convegno di studi storici “Da Massa Martana a Bassano in Teverina, i santi martiri Fidenzio e Terenzio tra memoria e profezia”. L’appuntamento è alle ore 18.00 presso la chiesa Santa Maria dei Lumi.
VITERBO - Persone ai balconi e saluti ben distinti verso Santa Rosa che volava alta nel cielo sopra la città.
VITERBO - In occasione delle celebrazioni previste per la festa di Santa Rosa, domattina, 1 settembre, il cuore della Santa Patrona di Viterbo, nelle mani del Vescovo S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza, sorvolerà la città a bordo di un NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito per benedire dall’alto tutti i cittadini.
ISCHIA DI CASTRO - La Presidente del Serra International di Viterbo, dottoressa Valiserra Pazzaglia, insieme ai soci, ha organizzato la chiusura comunitaria dell’anno associativo 2022 - 2023, in programma domani.