Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

In evidenza

VITERBO - Chi di questi tempi avesse voglia di fare una passeggiata per le vie del borgo di Bagnaia, sarebbe rapito da un profumo di vaniglia, arancia, limone o cannella e potrebbe ammirare, nelle vetrine dei negozi, la famosa Pizza di Pasqua di Bagnaia.

RONCIGLIONE - Forti del clamore dato da Marco Mengoni, con la sua vittoria di Sanremo e l'eco che lo stesso artista ha donato alla cittadina natale e al suo carnevale, Ronciglione si prepara alla fase finale della festa, con due momenti importanti: il corso di gala e la giornata dei Nasi Rossi.

VITORCHIANO - Dopo due anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria, in questo 2023 il Comune di Vitorchiano torna a festeggiare e lo fa con il Carnevale dei Bambini.

VITERBO - Torna il Carnevale viterbese, che nel 2020 fu una delle ultime manifestazioni di festa poco prima che tutto si fermasse. Coriandoli, maschere e risate proveranno ad esorcizzare questa buia attesa per far ritornare gioioso il colore della manifestazione più amata dai bambini (e non solo).

SORIANO NEL CIMINO - La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, grande manifestazione storico-rievocativa, è stata selezionata per la ventesima edizione del Premio Italia Medievale, organizzato dall'omonima associazione culturale fondata a Milano nel 2002 e promotrice di un intenso calendario di iniziative quali conferenze, feste medievali, mostre e convegni, oltre che di convenzioni per i soci con strutture ricettive, librerie, mostre, musei, spettacoli.

RONCIGLIONE - La città di uno dei Carnevali più belli d'Italia, dà appuntamento ai tre grandi Corsi di Gala del 2023 e ai tanti eventi del Carnevale ronciglionese. Dal 29 gennaio al 21 febbraio, Ronciglione si trasforma nella città del divertimento tra sfilate, corsi di Gala, maschere, artisti di strada, gastronomia, veglioni e appuntamenti gastronomici.

VITERBO - Santa Rosa per la città vuo dire 3 settembre, giorno in cui si celebra la traslazione del corpo della piccola Rosina, trovato incorrotto dopo 7 anni di sepultura nella chiesa delle Crocetta.

VITERBO - In piazza San Lorenzo torneranno le telecamere Rai per la trasmissione in diretta della celebrazione presieduta dal Vescovo Orazio Francesco Piazza, presso la Cattedrale, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 10.55.

TARQUINIA - Duemila visitatori paganti per la prima rappresentazione del presepe vivente di Tarquinia. Dopo tre anni la città etrusca ha ritrovato la manifestazione più importante del Natale nella suggestiva cornice del borgo medievale della chiesa di Santa Maria in Castello.

BOLSENA - Una location suggestiva e antica: i vicoli e le piazzette del Quartiere Castello. Un paesaggio d'ammirare in cui si fondono natura e arte tutto attorno al lago vulcanico più grande d'Europa.

SAN LORENZO NUOVO -Dopo due anni di pausa a causa del Covid torna il Presepe Vivente di San Lorenzo Nuovo; torna con tutti i presupposti per ben figurare tra le tante Rappresentazioni della Santa Natività che in questi giorni animeranno la Tuscia.

TARQUINIA - Cresce l'attesa per il presepe vivente di Tarquinia, a tre anni di distanza dall'ultima edizione.

Pubblicità
Iscriviti tramite il nostro servizio di abbonamento gratuito alla newsletter per ricevere le notifiche quando sono disponibili nuove informazioni.