VITERBO - Si avvicna il voto per le elezioni regionali: abbiamo intervistato il candidato consigliere Giulio Marini, Forza Italia, che dopo aver ricoperto importanti ruoli istituzionali sia amministrativi che nazionali mette a disposizione la sua esperienza per la competizione che porterà alla nuova composizione del Parlamentino della Pisana.
Giulio Marini è una garanzia per Forza Italia: ha subito accettato la candidatura?
"La mia è stata una candidatura discussa a livello nazionale, in Regione era richiesta un'esperienza che metto volentieri a disposizone di Forza Italia, certo il mio impegno sia valorizzato dal partito, per questo mi aspetto che dopo questa campagna ci sia la giusta attenzione per la mia figura".
Quali argomenti ha toccato in questo veloce mese di campagna elettorale?
"Tra i tanti toccati durante gli incontri punto l'attenzione su tre: infrastrutture, agricoltura, e sanità, priorità di questo territorio che poi andranno sviluppati nelle competenze regionali, ma è bene dire che su questi tre argomenti Forza Italia farà la sua battaglia politica. Il territorio viterbese ha bisogno, nei prossimi 5 anni, del massimo sforzo da parte della Regione per avvicinare la città alla Capitale, sia per strade che ferrovie, specie queste ultime, che non corrispondono ad un trasporto moderno. Sull'agricoltura serve la sburocratizzazione del Psr, non si può aspettare che gli agricoltori debbano aspettare anni per recuperare i loro investimenti, i tempi devono essere necessariamente più brevi, e sempre nel settore bisogna pensare ai bacini irrigui, con il cambiamento climatico, sull'acqua si deve puntare alla razionalizzazione; inoltre l'Arsial deve essere ammodernata e resa più fruibile. Chiuso sulla sanità: è sotto gli occhi di tutti il momento difficile che vive il settore, mancano professionisti, infermieri e strutture. Grazie all'esperienza del presidente Rocca potremo puntare al miglioramento qualitativo e di sicurezza per il comparto, a partire da medici e sanitari".
Parlando con la gente che sensazione ha avuto?
"Una grande sensazione, ho recuperato tanti rapporti che erano stati trascurati nel tempo, specie il contatto con la provincia, dove ho trovato gente che si sentiva abbandonata, oggi hanno ripreso spirito e tutti si sentono parte di un progetto".
Tra le proposte presentate in questa campagna c'è il bonus 110 regionale per le case, sarà una battaglia di Forza Italia?
"il mondo europeo incita alla riqualificazione del patrimonio immobiliare e noi dobbiamo proseguire con un progetto decennale che sia assistito dallo Stato e dall'Europa. Quanto accaduto in Turchia ci deve ancora insegnare a ragionare sulla messa in sicurezza. E' necessario trovare un modello valido per realizzarlo, con i dovuti controlli ma è necessario supportare la popolazione nella riqualificazione degli immobili".
Chiudiamo con un appello al voto:
"Semplice: Scegli chi già conosci".
T. P.