Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Festa di Santa Rosa 2020: le celebrazioni religiose in santuario e in tutta la città

Manifest. Religiose
Font

VITERBO - Orfani del Trasporto della Macchina di Santa Rosa e del corteo storico, dal Santuario dedicato alla piccola Rosina non ci si arrende, anzi, si rilancia con un cartellone completamente religioso, che metta al centro la Santa Patrona viterbese.

Pin It

In attesa che la politica decida cosa fare dell'eventuale montaggio di Gloria, lo scriviamo dal maggio (leggi qui) e certi che la crisi agostana non aiuterà a prendere decisioni, è la Diocesi che prende le sue e ufficializza il cartellone dedicato alla Festa di Santa Rosa.

"Ecco il programma della festa religiosa in onore di Santa Rosa patrona della Città di Viterbo. Il covid non ferma l’amore e la devozione che ognuno potrà rivolgere alla piccola santa che sara’ esposta per tutto il tempo della festa all’interno del monastero - precisa una nota social dell'ufficio comunicazioni della Curia - e che ognuno (rispettando le norme di sicurezza e sanitarie) potrà venerare e pregare. Non ci sarà la processione con il cuore (2 settembre) e nemmeno il trasporto della Macchina (3 settembre). Il Santuario rimarrà aperto secondo gli orari indicati per accogliere quanti vorranno venerare il corpo di Santa Rosa. Il Pontificale presieduto dal Vescovo di Viterbo Mons. Lino Fumagalli nel giorno della memoria liturgica (4 settembre) sara’ trasmesso in streaming e social sui canali diocesani indicati in locandina. Durante la novena di preparazione alla festa saranno tutte le parrocchie della città ad animare la preghiera e la celebrazione della messa all’interno del Santuario. A tutti l’augurio di vivere quest’anno seppur diversa una autentica festa di Santa Rosa".

Le celebrazioni eucaristiche nelle varie parrocchie inizieranno il 25 agosto dalla Santissima Trinità, al mattino alle 9 e poi alle 11 e in alcuni casi nel pomeiggio, nelle altre chiese viterbesi fino al 1° settembre. Il 2 settembre il vescovo Fumagalli celebrerà una messa dedicata ai figuranti del Corteo Storico, mentre il 3 si penserà ai Facchini di Santa Rosa e il 4 ai fedeli, come ogni anno, in Santuario, con Sante messe tutto il giorno e alle 10,30 la celebrazione solenne del Vescovo.

Il 28 agosto sarà inaugurata la mostra "Testimoni di fede in terra di Tuscia", visitabile fino al 13, mentre il Centro studi Santa Rosa organizza, il 28 agosto, 11 e 18 settembre, gli incontri "E...state a Santa Rosa", con Tessili Antichi e Volontari Corteo Storico

T. P.