VITERBO - Sabato 22 settembre torna la giornata organizzata dall'Admo Viterbo per sensibilizzare e magari trovare nuovi donatori di midollo osseo. Un gesto importante, che parte semplicemente dall'inserimento nella banca dati attraverso un prelievo di sangue, per chi tra i 18 e i 35 anni si avvicinerà all'autoemoteca della Croce rossa stazionata al Sacrario, angolo Via Marconi. La giornata è inserita nell'ambito di Viterbo Comix ed è ovviamente rivolta a tuttti, in quanto la banca dati è mondiale.
La presentazione della giornata in sala consiglio di Palazzo dei Priori, con l'assessore Sberna, gli organizzatori e due testimonial, Mammo Rappo e Alberto Mezzetti, il Tarzan viterbese, vincitore del Grande Fratelllo 15, ormai lanciato nel mondo della solidarietà attraverso la sua onlus tarzanhelp.
"Lieta di accogliere l'Admo in città per questo evento nazionale - ha precisati l'assessore ai servizi sociali e alle politiche giovanili -. Una giornata che si incastona con Viterbo Comix, che porterà in piazza tanti giovani e li avvicinerà a questa tematica. Sabato 15 settembre, sempre per ricordare la manifestazione Admo, alle 20.30 sarà illuminato Palazzo del Drago, sede dell'assessorato, al suono dell'inno di Mameli, per promuovere il macht per la banca dati della donazione del midollo".
Paola Massarelli, Admo Viterbo, a ricordare l'importanza della manifestazione: "#Machtitnow è in 180 piazze nazionali, un evento premiato come miglior svolto nel mondo, e questo spiega quanto venga fatto bene. Dedichiamo questa manifestazione a Fabrizio Frizzi, testimonial Admo e soprattutto donatore. La sua "sorellina", come amava chiamarla, si è sposata da poco e lui doveva essere il suo testimone, ma sappiamo cosa è successo. Saremo sempre grati a Fabrizio, anche per la crescita delle donazioni subito dopo il gesto e anche dopo la sua scomparsa. Con noi saranno presenti Massimiliano Urbani, che come Mammo Rappo farà un simpatico video, e Alberto Mezzetti, sono loro il volto buono della città. Sabato 22 sarà necessario un prelievo di sangue per chedare il Dna e inserirlo in banca dati, presto andremo nelle scuole, dove procederemo con il prelievo salivare. I ragazzi percepiscono e accolgono bene, lo scorso anno abbiamo tipizzato 60 ragazzi tipizzati. E' importante farlo, perché si trova compatibilità solo 1 a 100 mila, e si rimane in banca dati fino ai 55 anni, ovvio che sono importanti i giovani, più la cellula staminale è giovane più agisce".
Sono 1400 i nuovi malati di leucemia ogni anno, per tanti basta la terapia convenzionale, circa 400 necessitano di trapianto e ci si rivolge alla banca dati se non ci sono familiari disponibili. Oltre al trapianto il malato necessia anche di un'ottantina di sacche di sangue, per facilitare la messa in circolo delle cellule. Questo fa comprendere l'importanza del gesto e il fatto che vicino ad Admo ci sarà Avis, oltre all'Aido, sempre per sensibilizzare.
Il dottor Gabriele Mandarello ha rappresentato il centro trasfusionale Asl di Viterbo, sottolineando quanto sia difficile trovare donatori e quanto fondamentare essere tipizzati. Positiva anche l'unione con Viterbo Comix, che coinvolgerà tanti giovani, anche non viterbesi.
Marco Sbocchia, Cri Viterbo ha ricordato la vicinanza all'Admo: "Collaboriamo da sempre e ci saremo con la nostra autoemoteca, i medici Morucci e Bonavia e il personale infermieristico, andiamo alla ricerca dei tipi giusti".
Viterbo Comix, che dal 21 al 23 settembre colorerà il centro storico è stato presentato dall'organizzatore, Sario Ricci: "Abbiamo accolto volentieri l'Admo nella nostra festa fantasy, dove andremo alla scoperta della storia del fumetto dall'origine ad oggi, e saranno coinvolte le associazioni locali, che hanno tanti talenti. Ospitiamo un grande disegnatore, Filippo Rossi (Star Wars italia), che realizzerà la mostra "Non più bulling" e sarà presenta la Rai presente con programma No bullismo. Inoltre presenteremo il numero di Superman in uscita".
Emozione nell'intervento di Giulio Corradi: "Dodici anni fa ho affrontato quello che sembrava un dramma, la leucemia di mio figlio di 2 anni, le cure non bastavano, serviva trapianto e lo trovammo 6 mesi dopo, un ragazzo israeliano di 22 anni. Superato tutto mi sono tipizzato e sei mesi dopo ho salvato un ragazzo italiano. E' questa la vera gioia, oggi sono presidente di Admo Regione Lazio". Un'emozione che ha coinvolto anche Massimiliano Urbani, che gioca come Mammo Rappo ma qui ha raccontato della perdita di una cugina, a soli 7 anni". Dobbiamo fare del bene per chi sta male e magari sono bambini e non giocano con i loro coetanei. Facendo del bene si sta meglio".
Si impegna a fare del bene anche Alberto Mezzetti, che dal 15 settembre sarà a Tolentino per raccogliere fondi con la sua Tarzanhelp e aiutare qualche situazione complessa post terremoto, ma da viterbese e testimonial Aism nazionale, ha scelto di essere vicino ad Admo: "Grazie a loro per quanto amore mettono in quello che fanno. Credo nella goccia che crea il mare, provo ad essere una goccia sui social che attiri l'attenzione e faccia dare il buon esempio. Da cattolico credo che sia giusto aiutare, nell'Admo Viterbo ho visto la speranza. Tutti sbagliano ma per fare bene basta un minimo di sensibilità. Con la mia onlus Tarzan help ho deciso di aiutare gli altri, e per questo cerco fondi. Vado a vedere le situazioni, verifico quanto serve e invito a versare, appena ho la cifra che serve la uso, seguendo in prima persona e mettendoci la faccia. Così saprò garantire cosa ho fatto e mostrerò i risultati, Da nonna Pasqualina ho imparato cosa vuol dire fare del bene, lei per decenni a Lourdes ad accompagnare i malati e poi volontaria a Villa immacolata. Sabato 22 la coinvolgerò e sarò con lei a dare aiuto all'Admo".
Appuntamento per la prossima settimana, quindi, non solo come presenza ma soprattutto per fare un gesto semplice, come tipizzarsi, che nell'arco del tempo potrebbe salvare una vita.
Teresa Pierini
#Matchitnow: l'Admo cerca nuovi donatori con il testimonial Alberto Mezzetti, il Tarzan viterbese
Font
- Font Size
- Default
- Modo lettura