Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Fusco e Centinaio: "Il governo si dimentica del settore termale"

Viterbo
Font

VITERBO - "Ancora una volta il governo Conte si dimentica delle terme, di un comparto che occupa oltre centomila lavoratori e che rappresenta un'eccellenza indiscussa del nostro made in Italy. Come tante altre lacune e discordanze, nell'ultimo Dpcm firmato domenica scorsa, si prevede infatti la riapertura dei centri estetici - settore affetto da un crescente abusivismo - e delle piscine ma non quella dei centri benessere e delle piscine termali" così in una nota i senatori della Lega Umberto Fusco e Gian Marco Centinaio.

Pin It

"Oltre a numerose incongruenze relative all'inopportuno paragone con i settori che hanno riaperto, l'inconsistenza di questa decisione appare in tutto il suo dilettantismo se si ricorda che, rispetto a centri estetici e piscine ordinarie, i centri termali sono gli unici a non dover assicurare, per legge, un costante presidio sanitario al servizio dell'intero complesso aziendale - proseguono - quindi il rispetto delle indicazioni sanitarie è già una consolidata consuetudine per il settore termale. Non sapere ciò significa non avere ascoltato gli imprenditori, i professionisti del comparto; significa non avere recepito le indicazioni di chi ha investito risorse e accresciuto la ricchezza di intere comunità e che nulla mai ha chiesto allo Stato. Il governo si renda conto dell'errore commesso e torni sui propri passi: ne va del futuro di tante realtà produttive che rischiano, se abbandonate, di non rialzarsi mai piu'".