Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

“Dal filo al cuore – Trame ed emozioni”: l'arte manuale di ferri ed uncinetto declinata al solidale

Mostre
Font

MONTEROSI - “Dal filo al cuore – Trame ed emozioni” è una mostra che nasce da un filo e si dipana attraverso le arti manuali, sarà inaugurata oggi, sabato 7 maggio alle ore 17.00 nella sala delle Scuderie del Cardinale (Palazzo Altieri), e si protrarrà fino a domenica 15 maggio.

Pin It

Le sale della mostra ospitano oggetti che prendono vita e forma dall’incontro tra il filo e le mani femminili: coperte e accessori, giocattoli, complementi d’arredo e bellissime tovaglie; l'esposizione rielabora in chiave moderna le lavorazioni ai ferri o all’uncinetto, in cui il filo spesso o sottile si trasforma in capi e oggetti coloratissimi o in tinta unita, dall’aspetto allegro e caldo oppure sobrio e raffinato.

Nell’ambito della mostra, il gruppo Cuore della Tuscia espone manufatti realizzati per l’Associazione Progetto Cuore di Fondi (LT) con filati donati da persone generose. Di particolare rilievo la sezione dedicata a capi e copertine che saranno donate ai reparti ospedalieri neonatali e oncologici, RSA o senzatetto.

L'esposizione nasce dall'esigenza di sensibilizzare e coinvolgere l'universo femminile, tramite questo filo "reale e simbolico", portandole a un volontariato aggregante, concreto e perché no... terapeutico per chi lo compie: il donare filati, lavorarli, scambiarsi gomitoli ed idee, mettendoci in mezzo qualche risata, è lo spirito del gruppo "Cuore della Tuscia", che ricerca signore volenterose e disposte a partecipare a questo Progetto benefico, nato soltanto di recente ma intenzionato a proporre numerose iniziative locali. Sappiamo da dove partiamo ma non diamo limiti a dove vogliamo arrivare.

Domenica 8 maggio alle ore 16 è previsto un laboratorio destinato a chi sa già lavorare a uncinetto, che avrà come oggetto i metodi di assemblaggio delle mattonelle “granny” per creare coperte, borse e altri accessori.

Durante la mostra si raccoglieranno anche le adesioni per partecipare a un corso di uncinetto per principianti (lezioni settimanali di 2 ore) da tenersi a Monterosi nel mese di giugno (date e luogo da precisare in base al numero di adesioni).

7-15 maggio 2022

Palazzo Altieri, Scuderie del Cardinale,
Comune di Monterosi  -Viterbo
a cura di Maria Antonietta Asoni
inaugurazione sabato 7 maggio h. 17.0
Orari della mostra: 10:00-12:30 / 17:00-19:00

Inaugurazione Sabato 7 maggio ore 17:00
Laboratorio  Domenica 8 maggio h 17:00