Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Il presepe vivente di Vetralla: quadro storico in stile Ottocentesco

Manifest. Religiose
Font

VETRALLA - Il Presepe Vivente giunge alla sua trentesima edizione, che si terrà il 25 dicembre, giorno di Natale, il 26 dicembre, festa di Santo Stefano e infine per l'Epifania, il 6 gennaio. L'evento è organizzato dall'associazione di promozione sociale Francis & Friends in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Vetralla e avrà come location il centro storico della cittadina. 

Pin It

Caratteristica del Presepe Vivente di Vetralla è la rievocazione di un quadro storico della vita e delle tradizioni dell'epoca ottocentesca, in cui rivivranno mestieri, sapori e colori nello scenario dei vicoli e delle piazzette del centro, con ingresso da Piazza Umberto I e inizio a partire dalle ore 17.30 in tutte e tre le date previste. Un'atmosfera festosa ma reale, il cui il pubblico si diverte e nel contempo diventa parte integrante di un'emozione completamente costruita sull'amore per il proprio paese. 

Da alcuni anni, infatti, i giovani dell'associazione Francis & Friends hanno rilevato l'organizzazione dell'evento e rivitalizzato la tradizione del Presepe Vivente vetrallese, con l'obiettivo di renderlo una ricchezza di tutti e non appannaggio dei soli organizzatori.

Dopo anni di duro, lavoro, confronti, idee e soprattutto passione per il territorio e la comunità locale, quest'anno saranno diverse le associazioni che parteciperanno alla realizzazione di una manifestazione che ormai definisce in maniera assoluta le festività natalizie a Vetralla.