Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Feste popolari e tradizionali: approvato un emendamento che apre al Trasporto della Macchina di Santa Rosa

Sagre e Feste
Font

VITERBO - Festeggiamenti ed emergenza: la Lega presenta e fa approvare un emendamento che apre alla possibilità di mantenere la tradizione dei festeggiamenti popolari, spianando di fatto la strada al Trasporto della Macchina di Santa Rosa 2022, dopo due lunghissimi anni di fermo. Unica condizione sarà essere in zona bianca e l'interesse culturale, come per la festa viterbese, patrimonio immateriale Unesco. 

Pin It

"E' stato approvato in Senato un emendamento presentato dai senatori della Lega volto a consentire in zona bianca lo svolgimento di feste popolari e manifestazioni all'aperto - scrive il senatore Fusco in una nota - anche con modalità itinerante, riconosciute di notevole interesse culturale ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42.

L'approvazione dell'emendamento consentirà il regolare trasporto della Macchina di Santa Rosa per l'anno 2022, che altrimenti, dopo già due anni di assenza dalle vie della città, al pari delle altre feste popolari e manifestazioni culturali, non avrebbe potuto tenersi.

Lo scadere dello stato di emergenza il 31 marzo e l'avanzamento della copertura vaccinale, grazie alla norma appena introdotta, aprono finalmente alla possibilità di tornare a vedere sfilare per il centro della nostra città la Macchina di Santa Rosa, e a tenere vivo il mantenimento di tradizioni popolari fondamentali per la comunità viterbese.

L'organizzazione del trasporto della Macchina di Santa Rosa - conclude - è senz'altro complessa, specialmente nel particolare momento che stiamo vivendo, ed è necessario sin da ora impegnarsi, ognuno secondo il proprio ruolo, affinché il 2022 possa vedere restituita ai viterbesi la serata più attesa dell'anno, da svolgersi in totale sicurezza e capace di richiamare l'attenzione dell'intero Paese".

Una certezza legislativa che permetterà l'avvio della pianificazione, a partire dalle prove di portata, che potrà essere vissuto con più senerità e meno incertezza. Ovviamente dopo il voto che la prossima settimana coinvolgerà il Sodalizio dei Facchini, per l'elezione della cariche sociali.

T. P.