Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Luce di Rosa vola tra la folla

VITERBO - "La dovete far volare": sono state queste le parola di incitamento urlate dal capofaccino del Sodalizio, Sandro Rossi, sotto il "capannone" prima della partenza, ospite del Comitato centro storico e soprattutto in staffetta con il capo dei MInifacchini del centro, Alessandro Lucarini.

E loro l'hanno fatta volare, alternandosi come sempre in tre squadre, dai più piccoli ai più grandi, un cambio necessario all'adattamento lungo il percorso, lunghissimo, molto più di quello della sera del 3.

Complice un sabato speciale, questo 1° settembre entrerà di diritto nella storia della minimacchina del centro, per le migliaia di persone lungo il percorso, specie in piazza del Plebiscito e in piazza Verdi. Ad ogni passo i bravissimi piccoli facchini sono stati accompagnati da applausi e complimenti: non c'è stato un angolo della città senza pubblico, una vera festa.

Soddisfazione anche per l'amministrazione, quasi al completo lungo il percorso, con l'aggiunta del deputato Rotelli, dell'assessore regionale Troncarelli e del presidente della provincia Nocchi. Emozione palpabile per il sindaco Arena, che ha avuto l'onore di ordinare il "sollevate e fermi" in piazza del Plebiscito, dove Alessandro ha concesso il compito al "padrone di casa". Presente anche il questore Macera, giunto da un mese e alla sua prima festa, che è subito diventata una festa di famiglia. Come da tradizione, il presidente del Sodalizio, Massimo Mecarini, ha atteso i piccoli cavalieri di Rosa in piazza delle Erbe e li ha "accompagnati" fino al Suffragio.

Nel servizio d'ordine, tra i vigili del fuoco, sempre presenti, Andrea (nella foto con Luigi Mechelli), uno dei diciotto messaggeri di pace che faranno staffetta tra Arezzo e Viterbo portando la fiaccola Lux Rosae.

Consueto abbraccio finale con lancio della bandana al ritorno in piazza Dante e lancio in aria del capofacchino Alessandro davanti al Santuario di Santa Rosa, dopo lo sforzo compiuto dalla squadra C, i più grandi, che portano la Minimacchina di corsa lungo la salita, con la stessa forza, fede e volontà dei grandi.

Teresa Pierini