ACQUAPENDENTE - La cittadina aquesiana torna a essere set cinematografico con le riprese de "Il monaco che vinse l'Apocalisse" del regista Jordan River, primo film internazionale ispirato alla figura di Gioacchino da Fiore, l'abate e teologo calabrese vissuto nel XII secolo considerato una delle figure più influenti del Medioevo. Riformatore monastico e personaggio visionario, Dante Alighieri nella Divina Commedia lo definì "di spirito profetico dotato".
Dizione e Comunicazione: domani al via il corso di Paolo Manganiello
VITERBO - Ancora poco tempo per iscriversi al “Corso di comunicazione efficace e dizione” tenuto da Paolo Manganiello.
La storia, le storie: al foyer dell'Unione presentazioni di libri, incontri e visite guidate
VITERBO - Sarà Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all'educazione del Comune di Viterbo, artista, uomo di teatro e baritono di fama internazionale ad aprire domani 4 novembre alle 16,30 il ciclo di appuntamenti al foyer del Teatro dell'Unione che si susseguiranno fino al prossimo 4 dicembre, tra conferenze, presentazioni di libri e visite guidate.
Quartieri dell'Arte torna a Bagnaia e va in scena "La guerra dei teatri"
VITERBO - Dopo il debutto in settembre a Graffignano, l'allestimento polifonico "La Guerra dei Teatri" torna in scena a Bagnaia presso l'Ostello del Pellegrino, dal 28 al 30 ottobre.