VITERBO - Tanti modi diversi di urlare forte lo stesso identico messaggio: no alla violenza sulle donne. Con le scarpette rosse ma anche con altre forme d'arte, che mettono in primo piano il 1522, il numero antiviolenza e antistalking. Comune di Viterbo, CNA di Viterbo e Civitavecchia e Liceo Artistico "Francesco Orioli" per il quarto anno consecutivo partecipano al progetto di AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica).
Casantini al Tg1: una dolce storia di successo in rappresentanza del mondo Confartigianato
VITERBO - La storia della pasticceria Casantini raccontata oggi sul Tg1 delle 13,30, in rappresentanza delle migliaia di pmi artigiane italiane targate Confartigianato che mandano avanti il Paese.
Cultura aeronautica: ospiti, stampa e studenti in volo e domani la consegna dei diplomi
VITERBO - La settimana della cultura aeronautica torna protagonista alla scuola allievi marescialli di Viterbo, nell'anno in cui l'arma si appresta a festeggiare il suo glorioso centenario.
Cartellone culturale Inter Artes: letteratura, musica, cinema e pittura, tutti gli appuntamenti
VITERBO - L'associazione Inter Artes ha accolto amici ed appassionati di bellezza nella prima giornata del tesseramento, domenica pomeriggio, dove è stato presentato il calendario degli eventi in programma nei prossimi mesi, a partire da domenica 13 novembre.
La dolce sorpresa in televisione: Virginio Casantini al Tg1
VITERBO - Cosa sta facendo una troupe Rai al Casantini Gardern? Sicuro la colazione, impossibile resistere, e poi al lavoro.
Agriumbria: la fi(li)era è servita. Si scaldano i motori per la 54esima edizione
BASTIA UMBRA - La filiera sarà al centro della edizione numero 54 di Agriumbria, la fiera per eccellenza per il mondo dell'Agricoltura in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2023, nei padiglioni di Umbriafiere, a Bastia Umbra (Pg), con un programma sempre più indirizzato alle esigenze degli imprenditori di un settore in continua evoluzione e crescita costante.
Rai Cultura: la ceramista Daniela Lai racconta la Zaffera
VITERBO - Quando si parla di terracotta nel Medioevo, non possono essere certo ignorati i manufatti realizzati dai vasai viterbesi con la preziosa tecnica della Zaffera. Viterbo, “città di antica ed affermata produzione ceramica”, è entrata, infatti, a pieno titolo, nel programma di Rai Cultura “I segreti del colore”.