VITERBO - La città si è stretta ai due padri della grande famiglia del Maresciallo Rocca: il regista Giorgio Capitani e l'attore Gigi Proietti. La recente scomparsa del mattatore è stata l'occasione per ricordare l'importanza della prima vera fiction della televisione italiana che ha reso Viterbo protagonista per anni.
Premio Ricci 2020: Yulia Merkudinova vince e convince giuria e pubblico
VITERBO - La musica vince sempre e il Premio Ricci, nonostante il momento, ha dimostrato che tutto è possibile. Domenica si è celebrato l'atto finale, il concerto dei migliori scelti dalla giuria, e ha dominato il soprano Yulia Merkudinova.
Rinnovato il Patto d'amore: città e diocesi insieme per chiedere protezione alla Madonna della Quercia
VITERBO - Rinnovato il Patto d'amore, senza la tradizionale processione con le confraternite, il clero e le istituzioni, ma pur sempre con il raccoglimento e la preghiera davanti all'immagine miracoloso della Madonna della Quercia.
I facchini si raccolgono davanti la loro "Rosina": messa in Santuario con il vescovo Fumagalli
VITERBO - Sarebbe stato il giorno più difficile per i Facchini di Santa Rosa, un 3 settembre che di fatto non c'è. E Sandro Rossi ha scelto di trovarsi lontano, per non soffrire troppo. Ma il Sodalizio c'è e raggiunge, con molti fedeli, la loro piccola Rosina per pregare davanti al tabernacolo che custodisce il suo cuore.
Cioccotuscia: inaugurata la versione smart con lezioni e laboratori
VITERBO - Inaugurata la versione "leggera" di Cioccotuscia, limitata ai laboratori per bambini e alle lezioni con chef e pasticcieri per i più grandi, nel rispetto delle restrizioni anti-covid.
Santa Rosa 2020: tanta gente sul "percorso". La città non si rassegna
VITERBO - La città ha superato, stringendosi, il 3 settembre più buio degli ultimi anni: l'unico dal dopoguerra senza Macchina di Santa Rosa.
Divino Etrusco 2020: taglio del nastro e brindisi. La città di Tarquinia omaggia il nettare di Bacco
TARQUINIA - Non era facile organizzare la festa del vino, ma l'amministrazione comunale e gli organizzatori del Divino Etrusco ci hanno creduto e hanno realizzato una manifestazione di nuovo tutta da vivere, nel rispetto delle regole attuali.