VITERBO - Questa sera, sabato 17 dicembre, arriva "Non chiamatela notte bianca - le fontane illuminate si raccontano", un'iniziativa che coniuga la vitalità del centro storico con la sua valenza culturale.
Tuscia Art Lab: open day e premiazioni migliori racconti brevi di Natale
VITERBO - Domenica 18 dicembre alle ore 15:30, presso il Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino (VT), si terrà l'Open Day di Tuscia Art Lab e la premiazione dei migliori racconti brevi di Natale nell'ambito del concorso di scrittura creativa patrocinato dal Comune di Viterbo.
Giorni Anomali e Mammo Rappo & affini: prime voci sulla musica della notte di San Silvestro
VITERBO - Inizia a delinearsi il Capodanno Viterbese diviso in tre piazze: i Giorni anomali, Francesca e Massimiliano Urbani, alias Mammo Rappo., sono quasi dati per certi dai bookmakers.
Natale a Viterbo, oggi come ieri: mercatino al Sacrario, notte dei regali, concerto di Natale, calza, Befana 115 e qualche (rara) novità
VITERBO - Doveva essere la conferenza per spiegare il Natale in città ma alla fine quello che è uscito è molta confusione e soprattutto una somma di iniziative che ritorna, con poco spazio alle poche cose nuove, complice anche l'accaldato inizio contraddistinto dalla protesta della signora Angela e, alla ripresa, una sintattica lettura del calendario.
Cena degli auguri per il Rotary club Viterbo: una serata di festa con l'ingresso di nuove socie
VITERBO – Una serata trascorsa in armonia pensando agli altri: il Rotary Club Viterbo ha celebrato la cena degli auguri con una conviviale finalmente in presenza, con l'accoglienza a due nuove socie, la piacevole visita del vescovo Mons. Piazza e la nomina a socia onoraria del sindaco di Viterbo, Chiara Frontini.
Il vescovo Orazio si confessa: "Vi chiederò spesso.... Ma vi sono arrivato al cuore?"
VITERBO - Il nuovo vescovo di Viterbo, mons. Orazio Francesco Piazza, prosegue negli incontri con istituzioni e realtà cittadine. Stamani l'incontro con la stampa, per raccontarsi, prima, e poi ascoltare.
Il pasticciaccio brutto del mercatino di Natale: dopo il village e il bando cutlurale, l'amministrazione cala il tris
VITERBO - Mancano praticamente 30 giorni al Natale e nel capoluogo aumentano i veleni. Tutto è partito in autunno, dalla crisi, rientrata diplomaticamente, con gli organizzatori del Christmaas Village (nelal foto l'inaugurazione del 2021); poi è venuto il bando sugli eventi culturali che era decisamente troppo ingessato, e infatti sono stati assegnati meno della metà dei fondi stanziati, ora tocca al mercatino che non ci sarà, dopo un avviso allungato, per mancaza di partecipanti, ed infine definitivamente annullato.