ROMA - Continua il tour nei programmi di Marco Mengoni: dopo le varie apparizioni in Rai, complice la vittoria del Festival di Sanremo, la seconda in carriera, questa settimana dovrebbe emigrare a Mediaset.
Pomeriggi Touring: Fulvio Ricci racconta Antonio del Massaro, detto il Pastura
VITERBO - Lo chiamavano il “Pastura” ma anche il “Viterbese”. Il secondo nomignolo è chiaro, il primo un po’ meno. Parliamo di Antonio del Massaro viterbese di nascita (intorno alla metà del Quattrocento) morto più o meno nel 1516.
Unindustria pronta a collaborare alla candidatura Viterbo capitale europea della cultura 2033
VITERBO - "Accogliamo con grande favore la proposta di candidare Viterbo a Capitale europea della cultura 2033, avanzata dal sindaco Chiara Frontini e approvata dal voto unanime del consiglio comunale” dichiara Alessandra Sensi, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Viterbo.
"Invisibili": a Viterbo l'incontro dibattito con proiezione del documentario di testimonianza dei danneggiati
VITERBO - Arriva anche nella città dei papi "Invisibili", il film, con dibattito, che mette in evidenza le conseguenze avute dalla vaccinazione anti covid19, dedicata soprattutto al mondo dei sanitari, i primi ad essere stati sottoposti alla campagna vaccinale.
Seggi Regione Lazio: un ricorso della Lega prova a mettere in dubbio anche quello di Valentina Paterna
VITERBO - Le operazioni di spoglio non si sono concluse e infatti i consiglieri regionali non sono ancora stati proclamati. Nell'attesa dell'ufficialità si inserisce anche un ricorso, presentato dalla Lega alla Corte d'Appello di Roma e al Ministero dell'interno, che andrebbe ad influire però negativamente sulle province, a favore di tre candidati romani, uno della Lega, uno di Forza Italia e l'ultimo della lista Rocca. Coinvolto, tra gli altri, il seggio di Valentina Paterna, seconda consigliera della Tuscia in pectore per Fratelli d'Italia.
Background Model Management in Oman per sfilare con venti modelle
VITERBO - La bellezza e soprattutto la professionalità made in Tuscia esportata nel mondo arabo: merito della Background Model Management che ha partecipato, ai primi di febbraio, all'evento Oman Bride Shows 2023.
Confartigianato: "Complimenti ai tre consiglieri, ora pari dignità sia su Roma Capitale che nei territori di provincia"
VITERBO - "Congratulazioni a Daniele Sabatini, a Valentina Paterna e a Enrico Panunzi per la loro elezione al Consiglio regionale del Lazio. Un risultato importante per la Tuscia che premia, con un numero altissimo di preferenze, il ritorno di Daniele Sabatini alla Regione, l'impegno di Enrico Panunzi degli ultimi anni e il nuovo ingresso di Valentina Paterna per la prima volta alla Pisana", così la nota di Confartigianato Imprese di Viterbo.
"Dai banchi della maggioranza che sostiene il presidente Francesco Rocca a quelli dell'opposizione - proseguono Michael Del Moro , presidente, e Andrea De Simone segretario - siamo certi che gli eletti Daniele, Valentina ed Enrico sapranno rappresentare al meglio le istanze del nostro territorio all'interno di un Ente, la Regione Lazio, la cui attività incide tanto sulla vita dei cittadini ma che, purtroppo, negli ultimi anni è stata avvertita spesso come distante, troppo distante.
Una distanza che purtroppo i cittadini e il mondo delle imprese hanno toccato più volte con mano, ma che ora c'è la possibilità di colmare. Nel recente incontro/confronto con il consigliere Sabatini organizzato nella nostra sede confederale, abbiamo non a caso parlato di una Regione che sia forte ma non prepotente, che eroghi servizi con lo stesso equilibrio e con pari dignità sia su Roma Capitale che nei territori di provincia come il nostro, dove c'è bisogno di meno burocrazia e più attenzione.
Convinti della disponibilità di Sabatini, Paterna e Panunzi all'ascolto e alla condivisione delle proposte di Confartigianato - concludono - sempre a tutela e a sostegno alle mpi, rinnoviamo le nostre congratulazioni porgendo loro il più sincero in bocca al lupo per il lavoro che li attende e per le sfide che dovranno affrontare al fine di portare al nostro territorio l'attenzione vera che merita".