VITERBO – Mondo Convenienza torna a casa, o meglio, torna a casa il signor Carosi, papà di un'azienda che in una trentina d'anni ha praticamente esteso la propria attività in tutta Italia, guardando anche all'estero: torna nel luogo da dove è nata l'idea di una “cameretta per tutti”.
I leoni ruggiscono e la Viterbese vince 4 a 2 sulla Nazionale Attori
VITERBO - I coraggiosi spettatori che hanno sfidato freddo e rischio di pioggia per l'Oratorio di Villanova sono stati ampiamente ripagati: nel rettangolo verde di gioco tutto è stato tranne un'amichevole. Novanta minuti di agonismo, con le Vecchie glorie della Viterbese a mille per dimostrare quanto ancora siano in gamba, e dall'altra parte una Nazionale attori che ha visto in Andrea Preti, Brice Martinet, Giuseppe Zeno, Emanuele Propizio e Francesco Giuffrida il motore a doppia spinta che non è bastato, nonostante alcune ottime parate di Francesco Rocca (guarda le foto cliccando qui).
Luce di Rosa onora la santa con il 51° trasporto per le vie del centro
VITERBO - Seconda notte per Luce di Rosa, la Minimacchina del Centro storico che sarà protagonista ancora per un anno, rispettando la regola del triennio come previsto dal Comitato (clicca qui per ammirare le foto).
Vignati: "Il Festival Barocco non è in agonia. E' vivo e sarà a Tarquinia"
VITERBO - Nessuna agonia per il Festival Barocco. Il maestro Vignati non ci sta, e dopo aver letto dell'associazione tra il Festival Barocco Stradella di Nepi e lo storico Barocco, velatamente annunciato dagli organizzatori, e poi rafforzato da un nuovo comunicato giunto dall'amministrazione viterbese, che parla di vera e propria agonia, decide di dire la sua.
Tutti innamorati di Gloria: ennesimo successo
VITERBO - Gloria ha trionfato di nuovo, confermandosi non solo per la sua bellezza, merito di Raffaele Ascenzi, ma anche per la sua attrattività: piace a tutti e ogni anno stupisce, permettondo sorprese, pur annunciate, come lo spegnimento all'altezza di via Cavour. Questa la nostra visione speciale da piazza del Plebiscito (guarda le foto cliccando qui).
Alice Sabatini, Miss Italia 2015, sarà la madrina del Trasporto. La prima della storia
VITERBO - Il Trasporto della Macchina di Santa Rosa 2017 avrà una novità attesa da tempo ma mai portata a termine: la madrina.
Una delle bellezze della Tuscia, la più bella d'Italia, sarà proprio Alice Sabatini, reginetta del 2015, a legare la sua immagine a quella del Sodalizio.
Macchina di Santa Rosa: canali e media per la diretta
VITERBO - Come per le scorse edizioni, anche quest'anno il Comune di Viterbo ha previsto i servizi che consentiranno a tutti i cittadini e le persone che non potranno seguire dal vivo il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, l'opportunità di godere del suggestivo spettacolo da casa.