VITERBO - E' stato ricordato ieri mattina in piazza, attendendo i bolidi della Mille Miglia: saranno ancora le auto protagoniste, stavolta quelle dei papi, che arriveranno nella... città dei papi da venerdì 24 a sabato 26 in piazza San Lorenzo, davanti al palazzo papale, luogo da cui nacque il termine conclave.
Le maioliche del butto di Celleno rivedono la luce
VITERBO - Tra le proposte di Buongiorno Ceramica spicca la mostra temporanea "Le maioliche medievali dal butto di Celleno Vecchio. Riscoperta di una tradizione antica", che sarà visitabile dal sabato 18 maggio fino al 16 giugno 2019 al Museo della Ceramica della Tuscia (Palazzo Brugiotti).
Una mostra celebra gli 80 anni dell'artista civitonico Franco Gradassai
CIVITA CASTELLANA - Franco Gradassai, classe 1939, è un nome che conta nella scena artistica civitonica. Allievo di grandi artisti, tra i quali Renato Guttuso, si è dedicato, nel tempo, al disegno, che è stata la sua prima passione, alla pittura, al design - collaborando, in questo caso, con importanti industrie ceramiche per la creazione di linee di sanitari e con aziende di arredamento -, infine alla scultura.
Dialoghi a Sutri: un successo che produce ricchezza economica, spirituale e culturale
SUTRI - Oltre 3600 ingressi e un incasso che sfiora i 14 mila Euro. Visitatori da tutta Italia. Un’incredibile copertura stampa che ha coinvolto Rai, Mediaset, La7, i principali telegiornali e quotidiani italiani, come Repubblica, Corriere della Sera, Libero, Il Giornale, Il Tempo, Il Messaggero, e altri, e sul web, con quasi 15 mila accessi alle pagine del sito del museo di Palazzo Doebbing.