SUTRI - Nasce come una festa di folclore ed arte la nuova inaugurazione della mostra a Palazzo Doebbing, "Eccentrici e solitari", curata da Vittorio Sgarbi che per l'occasione ha ospitato il ministro Garavaglia accolto dagli sbandieratori delle Contrade di Orte e della Città di Amelia.
Forme e Colori: la bellezza dell'artigianato si mette in mostra al Centro Culturale di Valle Faul
VITERBO - E’ proprio vero che la pandemia non ha spento l’energia creativa dell’artigianato. “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso di artigianato artistico a cura di CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo e Civitavecchia, a Viterbo, negli spazi del Centro Culturale di Valle Faul, testimonia che gli artigiani non hanno smesso, in questi due anni terribili, di lavorare su nuovi progetti e che adesso hanno una grande voglia di tornare a confrontarsi e a dialogare con il pubblico.
“Forme e Colori”, torna in presenza la mostra di artigianato artistico a cura di CNA
VITERBO - Torna finalmente in presenza, dopo due anni in cui la pandemia l’ha costretta a “traslocare” sul web, “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso di artigianato artistico a cura di CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo e Civitavecchia (nella foto l'edizione del 2019).
Vignale 1894-2022. Case degli uomini e dimore degli dei a Falerii Veteres” al via la mostra al Forte Sangallo
CIVITA CASTELLANA - Torna la grande arte nella cittadina falisca: una nuova mostra verrà inaugurata al Forte Sangallo sabato 23 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2022. L’esposizione, dal titolo “Vignale 1894-2022. Case degli uomini e dimore degli dei a Falerii Veteres”, è realizzata grazie alla collaborazione del Comune con la direzione regionale Musei del Lazio e con il sostegno della Fondazione Carivit.