VIGNANELLO - Non sarà un Corpus Domini come gli altri, era immaginabile, ma l'associazione Infioratori di Vignanello vuole essere della partita e partecipa alla manifestazione nazionale "Un solo Corpus".
Corpus Domini 2020: messa in cattedrale e benedizione da piazza San Lorenzo
VITERBO - Tutto pronto per la celebrazione del Corpus Domini che sarà celbrato giovedì 11 giugno, come tradizione, anche se non le restrizioni del periodo.
Trentasei anni fa la visita di San Giovanni Paolo II a Viterbo
VITERBO - Trentasei anni fa, in questo stesso giorno, 27 maggio 1984, San Giovanni Paolo II faceva visita alla Città dei Papi. Viterbo accolse il Papa polacco con tutti gli onori. Una giornata piovosa ma ricca di appuntamenti e momenti che hanno segnato la storia della Diocesi di Viterbo e del territorio della Tuscia.
Domani inizia il mese mariano e la Madonna della Quercia benedirà le parrocchie viterbesi
VITERBO - Domani 1° maggio inizia il mese mariano in cui la Chiesa per antica tradizione dedica alla Madonna e Viterbo vivrà un evento unico con l’uscita straordinaria per le vie della città dell’edicola della Madonna della Quercia accompagnata dal nostro Vescovo Lino Fumagalli.
VII Centenario della Madonna Liberatrice: la storia continua e si rinnova
VITERBO - Domani, domenica 31 maggio la città di Viterbo rinnoverà il gesto annuale di gratitudine alla Madonna Liberatrice.
Gli infioratori di Bolsena hanno partecipato al progetto artistico "Momento di solidarietà"
BOLSENA - Due mani che lasciano cadere dei petali. Il mondo. E la bandiera italiana. È il tappeto floreale realizzato dall'Associazione infioratori di Bolsena che ha partecipato al progetto "Momento di solidarietà", organizzato da Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte Efimero, per esprimere vicinanza e solidarietà a chi è in prima linea nella lotta contro il coronavirus e alle persone, con i loro famigliari, che hanno dovuto affrontare la malattia.
La Madonna della Quercia in processione per la città per celebrare il mese mariano
VITERBO - La Madonna della Quercia riconquista la città, di cui è custode per volere della Diocesi: il 1° maggio processione con l'immagine di Maria dipinta sulla tegola.