Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

VITERBO - Pubblichiamo integralmente il sogno di Raffaele Ascenzi, architetto e ideatore di Gloria, la Macchina di Santa Rosa che lo scorso anno non passò per la pandemia e che rischia un secondo stop. La sua proposta è balenata nella testa di ogni viterbese, ma scritta da lui ha ancora più significato. Resta la difficoltà principale: come convincere tutti a restare a casa ed evitare di trasformare il sogno in incubo? Si può fare si, rispettando la festa, la situazione attuale e soprattutto Santa Rosa. Con un pizzico di maturità di potrebbe fare.

VITERBO - Domenica 21 marzo, con la Messa su Rai 1 si aprirà ufficialmente le celebrazioni dedicate a ricordare i 750 anni del Conclave avvenuto a Viterbo e durato quasi tre anni. La Celebrazione Eucaristica in diretta su Rai 1 darà la possibilità a tutti di poter ammirare e conoscere la storia che ha reso Viterbo famosa in tutto il mondo assegnandogli l’appellativo di “Città dei Papi”.

VITERBO - L'’11 aprile del 1971 il Vescovo di Viterbo Mons. Luigi Boccadoro nel giorno di Pasqua, con decreto vescovile, costituiva ed erigeva la nuova Parrocchia che dedicò ai santi Valentino e Ilario, primi martiri della Chiesa di Viterbo ed evangelizzatori della Tuscia e la affidava alla cura pastorale del primo Parroco don Armando Marini.

TARQUINIA - Torna "Presepe in famiglia", il concorso ideato dall'associazione culturale Viva Tarquinia. Organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell'assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest quest'anno diventa fotografico e digitale per rispondere all'emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca.

Altri articoli...